Per il trattamento di dolore
e infiammazione di muscoli
e articolazioni

BrexiAdvance

Spray cutaneo

Spray cutaneo

Brexidol

Cerotto medicato

Cerotto medicato

BrexiAdvance & Brexidol

BrexiAdvance 40 mg/ml Spray cutaneo. Per il trattamento di dolore e infiammazione di muscoli e articolazioni

In caso di dolore e infiammazione di muscoli e articolazioni, puoi provare BrexiAdvance spray cutaneo. La concentrazione del principio attivo al 4% dona sollievo rapidamente e riduce il gonfiore.
BrexiAdvance è indicato per il trattamento sintomatico locale a breve termine del dolore da lieve a moderato e degli stati infiammatori secondari a traumi contusivi acuti delle piccole e medie articolazioni e dei relativi annessi.

BrexiAdvance spray cutaneo

4-5 erogazioni dello spray
3 volte al giorno

BrexiAdvance contiene il principio attivo diclofenac sodico, che appartiene alla classe dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e può essere applicato sulla pelle della zona da trattare. Consente di combattere il dolore e le infiammazioni muscolari e articolari.

Scopri di più

Brexidol Unidie 14 mg cerotto medicato.
Contro il dolore e l'infiammazione

In caso di dolori muscolari e articolari, puoi provare Brexidol Unidie cerotto medicato. La sua azione prolungata per 24 ore dona sollievo per tutto il giorno.

Brexidol Unidie è sia antidolorifico che antinfiammatorio utile in caso di mal di schiena, dolori cervicali, dolore alla spalla, articolari, tendiniti, anche legati a traumi sportivi.

Scopri come trattare il dolore con il cerotto medicato, esplora le sezioni Dolore e Traumi e Sport per imparare a riconoscere le tipologie di dolore e i disturbi più comuni.

Brexidol cerotto medicato

Un cerotto al giorno
in caso di dolore e infiammazione

Brexidol Unidie cerotto medicato antinfiammatorio a base di Piroxicam ha una azione di 24 ore su infiammazione e dolore. Da utilizzare in ogni zona del corpo, consentendo l'applicazione non solo su schiena e collo, ma anche sulle articolazioni di braccia e gambe.

Scopri di più

Il dolore

Il dolore è una esperienza soggettiva e individuale, e ha caratteristiche diverse in ogni persona. Per questo motivo l’associazione internazionale per lo studio del dolore (IASP) definisce il dolore come “un’esperienza sensoriale ed emozionale spiacevole, associata o meno a un danno tessutale, in atto o potenziale, o descritta in termini di un simile danno”.

Borsite trocanterica

Borsite trocanterica

La borsite trocanterica, conosciuta anche con il nome di trocanterite, borsite del gran trocantere o entesite ...

leggi tutto
Tendinite alle mani

Tendinite alle mani

La tendinite alle mani è una condizione di infiammazione dei tendini della mano o delle guaine sinoviali, ovvero ...

leggi tutto
Cruralgia

Cruralgia

La cruralgia (anche conosciuta come lombocruralgia) è una condizione che interessa il nervo crurale e causa ...

leggi tutto
Metatarsalgia

Metatarsalgia

Con il termine "metatarsalgia" si fa rifermento a un dolore che si manifesta nella parte anteriore del piede, in ...

leggi tutto
Leggi tutti gli articoli