È un disturbo purtroppo molto diffuso, che si manifesta con un dolore localizzato nella parte bassa della schiena causato per esempio da movimenti bruschi o traumi.
Per lombalgia si intende un dolore localizzato che interessa la regione lombare, ossia le 5 vertebre della colonna vertebrale – o rachide – comprese tra la porzione toracica e quella sacrale.
Si stima che più dell’80% degli abitanti dei Paesi industrializzati ne soffra (o ne abbia sofferto nel corso della propria vita), in maniera più o meno grave. I più colpiti sono gli individui tra i 35 e i 55 anni, per i quali le lombalgie possono rappresentare un fattore limitante in molti aspetti della vita quotidiana.